Etna Burraco Catania

APS Federata alla FITAB

    La FITAB

Federazione Italiana Associate Burraco

FITAB

Vieni a scoprire la nostra Federazione

    Il Circolo Etna Burraco

Un nuovo mondo nel gioco del burraco

Circolo Etna Burraco

Entra nel meraviglioso mondo del gioco e scopri una nuova interazione sociale

    Il gioco del burraco

Tecnica e strategia

Il gioco del burraco

Scopri la tecnica vincente del gioco di carte più diffuso al mondo

    Le regole del gioco

L'importanza della loro conoscenza

Le regole del gioco

Qui trovi le regole del gioco spiegate passo passo ed in modo semplice

Benvenuti nel sito della APS Etna Burraco

APS "Etna Burraco", che nasce a Catania nel 2023, è un Associazione di Promozione Sociale la cui precipua finalità è promuovere attività sociali e ricreative diffodendo e insegnando il gioco del Burraco. La nostra Associazione è affiliata alla FITAB che con il suo coordinamento, le informazioni su eventi, classifiche e notizie relative al mondo del Burraco, oltre che ad offrire modulistica, regolamenti e provvedere alla formazione ed all'aggiornamento degli arbitri, ne determina le modalità di gioco, la cui attività di base viene svolta dai circoli affiliati distribuiti su tutto il territorio nazionale.

...Il gioco è l’unico modo in cui si può manifestare la più alta intelligenza del genere umano, non altro perchè è il modo di apprendimento preferito dal cervello.....

L'Associazione ospita, inoltre, la sezione teatrale "Si Va in Scena" con la compagnia teatrale I Kutulisci ed il laboratorio fotografico Etna Photograph.

Tutte le novità a portata di click

Scorri per visualizzare

Una vetrina sul mondo

Visita le sezioni dedicate ad aspetti di impatto sociale gestite dalle Associazioni nei settori indicati

Uno sguardo su Catania, la sede di gioco e quella estiva

Catania, Città Metropolitana, "figghiozza d'o patri eternu", così come dipinta dalla splendida penna di Antonio Zappalà, con il suo immenso patrimonio barocco, è una città antica portuale situata ai piedi dell'Etna, la cui ricchezza delle sue architetture barocche le ha permesso di essere inserita tra le città patrimonio dell'UNESCO.

...Catania cco suli / macari ndo 'mmennu / Catania figghiozza d'o Patri eternu / Si porta a braccetto l'amico "liotru" / Fra uduri di chiummu, di zagari e citru...

Catania è considerata un vero e proprio gioiello barocco, ricca di arte, storia, architettura, scultura, a ridosso di una costa variegata e meravigliose località marinare, oltre che visitata dai migliori trekking vulcanici d'Europa, con una unica cucina mediterranea ed una tradizione gastronomica che non ha eguali.

Guarda cosa poter fare a Catania e dintorni e tutte le attrazioni da visitare, per aiutarti ad organizzaze il tuo soggiorno in città nella pausa dei tornei, trovando nell'apposita pagina Tour Catania e dintorni tutte le informazioni necessarie per rendere gradevole il tuo soggiorno.

La sede di gioco

Uno sguardo sulla nostra sede di gioco

La sede estiva

I tornei tra pineta e mare

Visita le altre Associazioni FITAB della Sicilia

Accedi al sito internet della altre Associazioni isolane per essere sempre informato sulle loro attività

Iscriviti alla nostra newsletter se desideri avere informazioni sui nostri eventi

Le informazioni non sono cadenzate ma verranno comunicate sulla base degli eventi che saranno organizzati. Clicca qui per iscriverti.
  • La nostra sede:
    95126 Catania - Via Re Martino 17
  • La sede estiva:
    Vaccarizzo - Via Libeccio 50 - Tel. 095.8360005 - 351.9460366
  • La sede di gioco:
    Catania - Via D'Amico 161 - Telefono 351.9460366