Etna Burraco è una giovanissima associazione culturale e di promozione sociale federata con la FITAB, Associazione Nazionale di Promozione Sociale.
L’Associazione nasce con il desiderio di sposare e fondere il piacere del gioco del burraco con la volontà di valorizzare i tesori ambientali, turistici e culturali concentrati non solo nella nostra area isolana, tramite una serie di attività, tra cui: Manifestazioni culturali, musicali, ricreative, di animazione e artistiche, eventi, attività sportive a sfondo culturale, convegni, dibattiti, stage e tirocini, conferenze, concorsi, premi e mostre, oltre che promuovere attività turistiche e ricreative volte all’approfondimento delle tematiche storico-artistiche e naturalistiche del territorio attraverso escursioni, passeggiate didattiche, laboratori ed eventi di diversa natura, attività editoriale, letteraria e musicale, materiale audiovisivo e libri nei settori di interesse, rivolti anche ai non soci.
Seppur gli intenti degli associati sono storici, ufficialmente nasciamo nel 2023 a Catania, reclutando donne e uomini di tutte le età che credono nella libertà di associazione e nell’autorganizzazione democratica delle persone.
L’associazione Etna Burraco è senza scopo di lucro, ed anche se il gioco del burraco è fulcro delle innumerevoli attività, la finalità precipua è sempre rappresentata dalla promozione sociale, culturale, artistica e turistica del territorio di riferimento, rivolta ai nostri soci, agli aderenti alle iniziative e alle comunità nazionali in senso più ampio. Una rilevanza significativa viene dedicata alla sezione Si va in scena, un laboratorio di espressione teatrale, diretto da Antonio Zeta, noto autore e cantautore catanese, nonchè prolifico autore di importanti opere teatrali, che ha come obiettivo quello di porsi come veicolo ludico, più o meno strutturato, orientato allo sviluppo delle capacità cognitive e comunicative di quanti intendono proiettarsi in questo fantastico mondo, nonché, come via privilegiata, per lo sviluppo delle energie creative e delle capacità espressive.
Inoltre, su iniziative mosse dall’apposita sezione, collaboreremo con gli enti di dominio pubblico, le altre associazioni, i privati e gli enti radicati sul territorio per lo sviluppo di iniziative a carattere sociale e di supporto al territorio e per l’uso di incentivi che migliorino quest’ultimo e le sue caratteristiche.
Iscriviti alla nostra Associazione o alla nostra newsletter per avere tutte le informazioni necessarie sui nostri eventi.
L'incontro tra giovani per vivere insieme e creare progetti comuni
HYGGE Aps...è un modo di essere, è la nostra voglia di condividere